DESTINAZIONI
Essenza baltica
ITINERARIO: Riga - Vilnius - Kaunas - Danzica
(7 giorni / 6 notti) Tour di gruppo - Partenze garantite di domenica
1° Giorno: Riga
Arrivo a Riga e trasferimento dall'aeroporto in autonomia. L’affascinante capitale lettone è situata sulle rive del Mar Baltico e del fiume Daugava, e il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, incanta con un’armoniosa combinazione di architettura medievale, gotica e Art Nouveau. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno: Riga
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour leader e partenza per la visita guidata in italiano della città con il bus a disposizione (3h) durante la quale potrete ammirare dall’esterno la Piazza del Duomo con la sua imponente cattedrale, la Casa delle Teste Nere, la Chiesa di San Pietro e il pittoresco complesso delle Tre Case Fratelli. Particolarmente rinomato il quartiere Art Nouveau, situato attorno ad Alberta iela e Elizabetes iela, dove interi isolati sono decorati con facciate elaborate, motivi floreali, figure scolpite e dettagli in ferro battuto, rendendolo uno dei più importanti esempi di questo stile in Europa. Nel pomeriggio, insieme all’accompagnatore, continua l’esplorazione della città che è un importante centro culturale che mescola influenze baltiche, germaniche e slave, che si riflettono nella sua gastronomia, architettura e tradizioni locali. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno: Riga - Vilnius
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman verso Vilnius, con sosta intermedia al maestoso Palazzo di Rundāle, considerato il capolavoro barocco della Lettonia e spesso definito la “Versailles del Baltico”. Progettato dall’architetto italiano Bartolomeo Rastrelli, autore anche del Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo, il palazzo incanta con i suoi saloni riccamente decorati, le sale da ballo ornate da stucchi dorati e affreschi, e la raffinatezza degli appartamenti nobiliari. All’esterno si estendono i giardini alla francese, un disegno geometrico di aiuole, fontane e viali alberati che, in estate, esplodono di fioriture scenografiche. Dopo la visita, proseguimento per la capitale lituana, con arrivo previsto nel primo pomeriggio. Prima passeggiata esplorativa del centro in compagnia del tour leader. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Vilnius - Kaunas
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Vilnius, capitale della Lituania, città dal fascino antico e cosmopolita. Il centro storico è considerato uno dei complessi barocchi più belli e meglio conservati d’Europa e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con influenze gotiche (come la Chiesa di Sant’Anna) e neoclassiche (come la maestosa Cattedrale di San Stanislao e San Ladislao). Si passeggerà, infine, nel quartiere artistico di Užupis, autoproclamatosi “repubblica” e animato da un vivace spirito creativo. Nel primo pomeriggio, si giunge a Trakai per l’ngresso al celebre castello medievale situato su un’isola nel lago Galvė: costruito nel XIV secolo, è famoso per la sua posizione scenografica e per essere stato residenza dei granduchi di Lituania. Nel tardo pomeriggio, si raggiunge Kaunas, seconda città della Lituania, per il pernottamento. Il centro storico, anch’esso sito UNESCO, unisce testimonianze medievali a eleganti esempi di architettura modernista, eredità del periodo in cui, tra le due guerre novecentesche, la città fu capitale temporanea del Paese. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° Giorno: Kaunas - Danzica
Prima colazione in hotel. Partenza di primo mattino verso la Polonia in direzione di Buczyniec, con breve sosta per pranzo libero a Olsztyn, una piccola ma vivace città della regione polacca della Masuria, nota per i suoi laghi e i paesaggi verdi. Il centro storico conserva il castello gotico dei Cavalieri Teutonici e pittoresche stradine acciottolate. Si prosegue verso Buczyniec per una breve crociera (2h) lungo il Canale di Elbląg, un corso d’acqua che era un tempo impraticabile a causa delle forti variazioni di altitudine e fu reso celebre dall’ingegnoso sistema ottocentesco che permetteva alle barche di superare dislivelli grazie a piattaforme e binari tra i vari tratti d’acqua. Sebbene non sia più utilizzato per il commercio, oggi il canale è una popolare attrazione turistica che offre tour in barca unici, offrendo uno spettacolo unico di ingegneria e natura. Arrivo a Danzica nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Danzica
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, iniziando con la visita guidata di 3 ore con guida locale. Danzica, situata sulla costa baltica della Polonia, è una città dal passato millenario, crocevia di commerci e culture, e uno dei più importanti centri della medievale Lega Anseatica. Molti degli splendidi edifici furono ricostruiti dopo la Seconda Guerra Mondiale. Si segnalano la Chiesa di Santa Maria, uno dei più grandi complessi in mattoni al mondo, e il Mercato Lungo (Długi Targ), cuore pulsante della vita cittadina. Pomeriggio libero con tour leader in assistenza. Si suggerisce di visitare alcuni musei emblematici della storia novecentesca della Polonia: il museo di Solidarność, primo sindacato indipendente in un paese del blocco sovietico, nato in Polonia nel 1980 e simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e la democrazia, e il moderno museo della Seconda Guerra Mondiale (non inclusi). Cena libera e pernottamento.
7° Giorno: Danzica - partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto.
Note
- L'itinerario potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi, ritardi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
- Minimo 2 persone
La quota include
Arrivo a Riga e trasferimento dall'aeroporto in autonomia. L’affascinante capitale lettone è situata sulle rive del Mar Baltico e del fiume Daugava, e il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, incanta con un’armoniosa combinazione di architettura medievale, gotica e Art Nouveau. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno: Riga
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour leader e partenza per la visita guidata in italiano della città con il bus a disposizione (3h) durante la quale potrete ammirare dall’esterno la Piazza del Duomo con la sua imponente cattedrale, la Casa delle Teste Nere, la Chiesa di San Pietro e il pittoresco complesso delle Tre Case Fratelli. Particolarmente rinomato il quartiere Art Nouveau, situato attorno ad Alberta iela e Elizabetes iela, dove interi isolati sono decorati con facciate elaborate, motivi floreali, figure scolpite e dettagli in ferro battuto, rendendolo uno dei più importanti esempi di questo stile in Europa. Nel pomeriggio, insieme all’accompagnatore, continua l’esplorazione della città che è un importante centro culturale che mescola influenze baltiche, germaniche e slave, che si riflettono nella sua gastronomia, architettura e tradizioni locali. Cena e pernottamento in hotel
3° Giorno: Riga - Vilnius
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman verso Vilnius, con sosta intermedia al maestoso Palazzo di Rundāle, considerato il capolavoro barocco della Lettonia e spesso definito la “Versailles del Baltico”. Progettato dall’architetto italiano Bartolomeo Rastrelli, autore anche del Palazzo d’Inverno di San Pietroburgo, il palazzo incanta con i suoi saloni riccamente decorati, le sale da ballo ornate da stucchi dorati e affreschi, e la raffinatezza degli appartamenti nobiliari. All’esterno si estendono i giardini alla francese, un disegno geometrico di aiuole, fontane e viali alberati che, in estate, esplodono di fioriture scenografiche. Dopo la visita, proseguimento per la capitale lituana, con arrivo previsto nel primo pomeriggio. Prima passeggiata esplorativa del centro in compagnia del tour leader. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: Vilnius - Kaunas
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Vilnius, capitale della Lituania, città dal fascino antico e cosmopolita. Il centro storico è considerato uno dei complessi barocchi più belli e meglio conservati d’Europa e Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con influenze gotiche (come la Chiesa di Sant’Anna) e neoclassiche (come la maestosa Cattedrale di San Stanislao e San Ladislao). Si passeggerà, infine, nel quartiere artistico di Užupis, autoproclamatosi “repubblica” e animato da un vivace spirito creativo. Nel primo pomeriggio, si giunge a Trakai per l’ngresso al celebre castello medievale situato su un’isola nel lago Galvė: costruito nel XIV secolo, è famoso per la sua posizione scenografica e per essere stato residenza dei granduchi di Lituania. Nel tardo pomeriggio, si raggiunge Kaunas, seconda città della Lituania, per il pernottamento. Il centro storico, anch’esso sito UNESCO, unisce testimonianze medievali a eleganti esempi di architettura modernista, eredità del periodo in cui, tra le due guerre novecentesche, la città fu capitale temporanea del Paese. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° Giorno: Kaunas - Danzica
Prima colazione in hotel. Partenza di primo mattino verso la Polonia in direzione di Buczyniec, con breve sosta per pranzo libero a Olsztyn, una piccola ma vivace città della regione polacca della Masuria, nota per i suoi laghi e i paesaggi verdi. Il centro storico conserva il castello gotico dei Cavalieri Teutonici e pittoresche stradine acciottolate. Si prosegue verso Buczyniec per una breve crociera (2h) lungo il Canale di Elbląg, un corso d’acqua che era un tempo impraticabile a causa delle forti variazioni di altitudine e fu reso celebre dall’ingegnoso sistema ottocentesco che permetteva alle barche di superare dislivelli grazie a piattaforme e binari tra i vari tratti d’acqua. Sebbene non sia più utilizzato per il commercio, oggi il canale è una popolare attrazione turistica che offre tour in barca unici, offrendo uno spettacolo unico di ingegneria e natura. Arrivo a Danzica nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Danzica
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, iniziando con la visita guidata di 3 ore con guida locale. Danzica, situata sulla costa baltica della Polonia, è una città dal passato millenario, crocevia di commerci e culture, e uno dei più importanti centri della medievale Lega Anseatica. Molti degli splendidi edifici furono ricostruiti dopo la Seconda Guerra Mondiale. Si segnalano la Chiesa di Santa Maria, uno dei più grandi complessi in mattoni al mondo, e il Mercato Lungo (Długi Targ), cuore pulsante della vita cittadina. Pomeriggio libero con tour leader in assistenza. Si suggerisce di visitare alcuni musei emblematici della storia novecentesca della Polonia: il museo di Solidarność, primo sindacato indipendente in un paese del blocco sovietico, nato in Polonia nel 1980 e simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e la democrazia, e il moderno museo della Seconda Guerra Mondiale (non inclusi). Cena libera e pernottamento.
7° Giorno: Danzica - partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto.
Note
- L'itinerario potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi, ritardi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
- Minimo 2 persone
SISTEMAZIONI PREVISTE O SIMILARI
.
Riga: Tallink Hotel Riga
Vilnius: Radisson Blu Hotel Lietuva
Kaunas: Radisson Hotel Kaunas
Danzica: Holiday Inn Gdansk
Riga: Tallink Hotel Riga
Vilnius: Radisson Blu Hotel Lietuva
Kaunas: Radisson Hotel Kaunas
Danzica: Holiday Inn Gdansk
La quota include
Accompagnatore in lingua italiana dal secondo al penultimo giorno
Bus GT dal giorno 3 al giorno 5; bus locali come da programma
6 pernottamenti in hotel 3*/4* con prima colazione
3 cene
Guide locali a Riga, Vilnius e Danzica (3 ore)
Ingresso al Palazzo di Rundāle
Ingresso al Castello di Trakai
Minicrociera sul canale di Elbląg (2h) da Buczyniec a Jelenie
Bus GT dal giorno 3 al giorno 5; bus locali come da programma
6 pernottamenti in hotel 3*/4* con prima colazione
3 cene
Guide locali a Riga, Vilnius e Danzica (3 ore)
Ingresso al Palazzo di Rundāle
Ingresso al Castello di Trakai
Minicrociera sul canale di Elbląg (2h) da Buczyniec a Jelenie
La quota non include
Voli internazionali e domestici
Assicurazione facoltativa annullamento
Trasferimenti da/per aeroporto
Tour leader il primo e ultimo giorno
Pasti non menzionati e bevande
Mance
Escursioni facoltative
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella "quota include"
Assicurazione facoltativa annullamento
Trasferimenti da/per aeroporto
Tour leader il primo e ultimo giorno
Pasti non menzionati e bevande
Mance
Escursioni facoltative
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella "quota include"
DATE DI PARTENZA
Giugno 2026: 21
Luglio 2026: 19
Agosto 2026: 9, 16
Giugno 2026: 21
Luglio 2026: 19
Agosto 2026: 9, 16
PREVENTIVO O PRENOTAZIONE ON-LINE
OPPURE











