...attendere...
Preventivo
Karisma Travel Karisma TravelKarisma TravelKarisma TravelKarisma Travel

Thailandia Casual 4 giorni da novembre

ITINERARIO: Bangkok - Ayutthaya - Lopburi - Sukhothai - Phrae - Chiang Rai - Triangolo d'Oro - Wat Rong Khun (Tempio Bianco) - Chiang Mai
(4 giorni / 3 notti)
Tour di gruppo in italiano - partenze di martedì e venerdì

1° Giorno (martedì/venerdì):  Bangkok - Ayutthaya - Lopburi - Sukhothai
(Pranzo, cena)

Partenza al mattino presto per la fascinosa Ayutthaya, antica capitale del regno di Siam per ben 4 secoli. Situata sulle rive del fiume Chao Phraya a circa 76 chilometri da Bangkok, è sede dello splendido parco archeologico riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Si visitano qui le sacre rovine, tra le quali il tempio Wat Chaimongkol, centro di una comunità di monache buddhiste, l’antichissimo Wat Mahathat, caratterizzato dall’immagine sorridente del Buddha avviluppata dalle grosse radici di un albero millenario, e il Wat Phra Sri Sanphet, in origine cappella reale, il più vasto e forse magnificente tempio dell’area, a lungo importante centro spirituale dei Thailandesi. Proseguimento per Lopburi, con una sosta al Phra Prang Sam Yod, santuario induista in stile khmer formato da tre imponenti prang o torri, noto soprattutto per le centinaia di vivaci macachi dalla coda lunga che ne hanno fatto la propria dimora. Dispettosi, curiosi e ben nutriti, sono diventati la principale attrazione del luogo.
Dopo il pranzo in ristorante locale, raggiungimento dell’incantevole Sukhothai, il sito storico più importante del Paese, tappa obbligata di ogni viaggio verso nord. Cena e pernottamento in hotel. 
 
2° Giorno (mercoledì/sabato):  Sukhothai - Phrae - Chiang Rai
(Colazione, pranzo e cena)

Dopo la prima colazione, inizio della visita del magnifico parco storico di Sukhothai, dal 1991 patrimonio dell’umanità UNESCO, dove, tra verde curato, stagni e fior di loto, sono racchiuse le rovine dell'antica capitale del regno risalenti al tredicesimo e quattordicesimo secolo. Il nome Sukhothai ha il bel significato di “alba della felicità”, che corrisponde pienamente all’atmosfera di serenità e armonia che trasmettono questi 45 chilometri quadrati di bellezza pura. La visita include il fotografatissimo Wat Si Chum, splendido complesso templare detto anche del Big Buddha perché conserva al suo interno una delle sue immagini più imponenti, posta su un basamento di 32 metri che si erge per ben 15 metri di altezza.
Pranzo in ristorante locale e proseguimento per l’intrigante Chiang Rai, con sosta lungo il percorso a Phrae, una delle più antiche città settentrionali, gradevole e ospitale, circondata da belle montagne. Ha sede qui il tempio di Wat Phra That Sri Suthon che ospita il grande Buddha Sdraiato in pietra che richiama lo stile birmano. Arrivo a destinazione in serata, cena e pernottamento in hotel. 

3° Giorno (giovedì/domenica):  Chiang Rai - Triangolo d'Oro - Wat Rong Khun (Tempio Bianco) - Chiang Mai
(Colazione, pranzo e cena)

Prima colazione e partenza alla volta del celebre Triangolo d’Oro, area dominata da un colle dalla cui sommità si gode di una magnifica vista sull’immenso fiume Mekong e il suo affluente Rak che segnano il confine tra Thailandia, Myanmar e Laos delineando una sorta di forma geometrica. Visita del vicino Museo dell’Oppio, ricco di testimonianze storiche sulla coltivazione e il commercio della sostanza stupefacente, prima della sosta successiva allo stravagante Wat Rong Khun, meglio noto come Tempio Bianco, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e costruito nel 1997 ma non ancora terminato perché in continua evoluzione. L’edificio, realizzato in candido gesso simbolo di purezza, è interamente rivestito di specchietti che, riflettendo la luce del sole, creano caleidoscopici giochi di luce.
Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Chiang Mai con visita all’arrivo, se possibile in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci, del tempio più famoso della città, il dominante Wat Doi Suthep: un centinaio di gradini da salire per raggiungere la cima dalla quale si gode di un bellissimo panorama. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno (venerdì/lunedì):  Chiang Mai - aeroporto
(Colazione)

È purtroppo giunto il momento di lasciarsi alle spalle l’affascinante “Rosa del Nord”! Le sue architetture preziose, gli splendidi templi d’oro, i dolci profili delle montagne sullo sfondo, la sua atmosfera morbida e accogliente, rimarranno a lungo nel cuore.
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo di proseguimento: si suggerisce una partenza prevista non oltre le ore 13.00.
Dopo tale orario verrà effettuato un trasferimento privato base minimo 2 persone con supplemento (quota in tabella).
 

Notti extra ed estensioni: quotazioni su richiesta
 
Modalità di ingresso:
passaporto con una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Ai cittadini di altre nazionalità raccomandiamo di verificare le formalità di ingresso con l'ambasciata del proprio Paese. Per gli aggiornamenti in tempo reale delle procedure di accesso in questo Paese vi consigliamo di consultare il seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/THA

Note
- Minimo 2 persone
- In alcuni hotel lo spazio della camera tripla può risultare limitato
- L’itinerario, il programma e gli orari potrebbero variare per condizioni meteo avverse, traffico e cause di forza maggiore. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi, ritardi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
SISTEMAZIONI PREVISTE O SIMILARI
CATEGORIA STANDARD
Sukhothai: Hotel Le Charme 
Chiang Rai: Hotel Phowadol  
Chiang Mai: Hotel Amora Tapae
CATEGORIA SUPERIOR
Sukhothai: Hotel Legendha Sukhothai 
Chiang Rai: Hotel The Legend 
Chiang Mai: Hotel Centara Riverside

La quota include
3 Pernottamenti in hotel nella categoria scelta o di pari categoria con prima colazione
Pasti come indicato nel programma (3 pranzi in ristoranti locali e 3 cene in hotel)
Trasferimenti
Visite e tour in gruppo con guida in lingua italiana
Ingressi ai monumenti previsti dalle visite
Tasse di soggiorno e facchinaggio

La quota non include
Voli internazionali e domestici
Assicurazione facoltativa annullamento
Escursioni facoltative
Eventuali supplementi di alta stagione
Pasti non menzionati e bevande
Mance alla guida e agli autisti
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella "quota include"

SUPPLEMENTI DEL TOURAdultiRagazzi
4° Giorno - Escursione al Santuario degli elefanti
Escursione di mezza giornata da effettuare il 4° giorno (senza pranzo) con guida in italiano, con trasferimento privato a fine tour per l'aeroporto di Chiang Mai. Minimo 2 persone.
Santuario degli elefanti dove vivere un’esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: qui, con l’attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli e osservandoli nelle loro abluzioni quotidiane. Transfer direttamente in aeroporto. Attività solo per volo dopo le ore 15:00.
€ 140€ 140
Trasferimento hotel-aeroporto di Chiang Mai
Trasferimento hotel-aeroporto di Chiang Mai a fine tour (guida in inglese) obbligatorio per voli con partenze dopo le ore 13.00 (minimo 2 persone).
€ 16€ 16
APPROFONDIMENTO SULLE LOCALITA' DEL TOUR:
CONSULTA TABELLA PREZZI
DATE DI PARTENZA
Novembre 2025: 4, 7, 18, 25, 28
Dicembre 2025: 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30
Gennaio 2026: 2, 6, 9, 13, 16, 20, 23, 27, 30
Febbraio 2026: 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27
Marzo 2026: 3, 6, 10, 13, 17, 20, 24, 27, 31
Aprile 2026: 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24, 28
Maggio 2026: 1, 5, 8, 12, 15, 19, 22, 26, 29
Giugno 2026: 2, 5, 9, 12, 16, 19, 23, 26, 30
Luglio 2026: 3, 7, 10, 14, 17, 21, 24, 28, 31
Agosto 2026: 4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28
Settembre 2026: 1, 4, 8, 11, 15, 18, 22, 25, 29
Ottobre 2026: 2, 6, 9, 13, 16, 20, 23, 27, 30

PREVENTIVO O PRENOTAZIONE ON-LINE

OPPURE