...attendere...
Preventivo
Karisma Travel Karisma TravelKarisma TravelKarisma TravelKarisma Travel
SRI LANKA - TOUR

Serendipity

ITINERARIO: Colombo - Hikkaduwa - Galle - Yala National Park - Ella - Muwara Eliya- Kandy - Pinnawela - Kandy - Matale - Avukana - Sigiriya - Polonnaruwa - Sigiriya - Hiriwaduna - Colombo
(8 giorni / 7 notti)
Tour di gruppo in italiano - Partenza ogni martedì min 2 pax

Giorno 1: aeroporto di Colombo/Hikkaduwa (145 km, 4 ore circa)
(Cena)

All’arrivo all’aeroporto di Colombo, accoglienza da parte dell’autista parlante italiano e trasferimento a Hikkaduwa, una delle più amate e popolari destinazioni balneari del paese dov’è possibile passeggiare sulla lunga spiaggia orlata di palme, fare snorkelling, nuotare con le tartarughe, noleggiare barche col fondo di vetro per ammirare la fauna che si agita nelle acque di questo bel santuario marino. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per relax o attività individuali. Cena e pernottamento al Coral Rock by Bansei  
 
Giorno 2: Hikkaduwa/Galle (22 km, 45 minuti circa)/Yala National Park (175 km, 4 ore e mezzo circa)
(Colazione, cena)

Dopo la prima colazione trasferimento a Galle per la visita della cittadina e del celebre forte: eretto nel 1558 con imponenti bastioni affacciati sull’oceano indiano e tutelato dal dipartimento archeologico dello Sri Lanka, si estende su oltre 90 acri. Al suo interno convivono una chiesa olandese, una moschea, dimore d’epoca abitate da antiche famiglie locali e vecchi vicoli punteggiati da piccoli caffè ideali per una sosta. Al termine della visita proseguimento per il Parco Nazionale di Yala dove si potrà vivere la coinvolgente esperienza di un safari in jeep 4x4. Yala, il più importante e vasto parco del paese con i suoi 98.000 ettari, è noto per essere popolato dalla maggiore concentrazione al mondo di leopardi protetti da uno speciale progetto di conservazione che ha ottenuto il riconoscimento internazionale di National Geographical e Animal Planet. Il territorio è costituito da diverse aree, ognuna delle quali è l’habitat ideale di differenti specie: le zone rocciose sono il perfetto rifugio dei leopardi, le praterie il pascolo preferito dagli elefanti, le lagune la casa di coccodrilli e dei tanti uccelli. Cena e pernottamento all’Oak Ray Wild 
 
Giorno 3: Yala National Park/Ella (190 km, 5 ore circa)/Nuwara Eliya/Kandy (85 km, 2 ore circa)
(Colazione, cena)
Prima colazione e trasferimento a Ella, sonnolento villaggio dell’altopiano centrale circondato da montagne, piantagioni e splendidi paesaggi: si visitano qui le cascate Ravana, celebre attrazione turistica dello Sri Lanka,
classificate tra le più vaste dell’isola con la loro altezza di circa 25 metri. Proseguimento per Nuwara Eliya, letteralmente ‘la città delle luci’, cuore del paese e sede delle verdissime piantagioni dell’aromatico tè di Ceylon, famoso in tutto il mondo: sosta a una “tea factory”, dove poter osservare gli interessanti processi grazie ai quali si passa da un tenero cespuglio a un’ottima bevanda fumante. Più tardi visita della cittadina, non a caso definita la ‘Svizzera d’Oriente’, che sorge a 1900 metri di altezza, ai piedi dell’incantevole lago Pidurutagala. Le case in stile Tudor, i campi da golf, l’aria frizzante e profumata, sono le sue piacevoli caratteristiche. Infine spostamento a Kandy, una delle più belle città di Sri Lanka: cerimonie e monasteri, alberi, lago e colline in questo centro della cultura tradizionale. Cena e pernottamento all’Oak Ray Regency
 
Giorno 4: Kandy/Pinnawela/Kandy
(Colazione, cena)

Dopo la prima colazione visita della Millennium Elephant Foundation nei pressi di Pinnawela (45 km, 1 ora circa), dove si potranno ammirare da vicino i pachidermi e i loro piccoli, dar loro da mangiare e aiutarli nel bagno strofinandoli ben bene con i gusci delle noci di cocco, attenzione che sembrano gradire moltissimo. Rientro a Kandy e visita del sacro Dalada Maligawa o "tempio del dente" così chiamato perché all’interno si conserva, secondo la tradizione religiosa, un dente del Buddha. Rulli di tamburi e profumo di fiori e d’incenso in questa bella cerimonia affollata di fedeli, seguita da uno spettacolo di cultura tradizionale. Al termine un giro dell’affascinante cittadina prima della cena e del pernottamento all’Oak Ray Regency
 
Giorno 5: Kandy/Matale (29 km, 1 ora circa)/Avukana (85 km, 2 ore circa)/Habarana (55 km, 1 ora e mezzo circa)/Sigiriya
(Colazione, cena)
Prima colazione e trasferimento a Matale dove si visita un rigoglioso giardino delle spezie che crescono qui nel loro habitat naturale. Un tripudio di odori di cannella, pepe, chiodi di garofano, cardamomo, vaniglia, noce moscata, aromi inebrianti usatissimi nella saporita cucina singalese e nei medicamenti ayurvedici. Non a caso Sri Lanka è conosciuta anche come l’“isola delle spezie”! Più tardi spostamento ad Avukana dove sorge una statua di Buddha dalla veste riccamente cesellata dell’incredibile altezza di oltre 12 metri, uno dei  migliori esempi del paese di una statua in posizione eretta: scolpita nella roccia di granito nel quinto secolo durante il regno di Dhatusena, potrebbe essere il mirabile frutto di una competizione tra un maestro e un allievo. Proseguimento per Habarana, fulcro del triangolo culturale situata com’è nel bel mezzo delle tante attrazioni culturali dell'isola quali Sigiriya con la sua fortezza di roccia, Polonnaruwa e le rovine della città antica, Anuradhapura, la città sacra. Anche il parco nazionale Minneriya, noto per il gran raduno di elefanti, e l'antico monastero buddhista di Ritigala sono solo a pochi minuti di distanza. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione. Un tuffo in piscina prima di cena . Pernottamento al Fresco Water Villa, Sigiriya.
 
Giorno 6: Rocca di Sigiriya (12 km, 10 minuti circa)/Polonnaruwa (55 km, 1 ora e trenta circa)/Sigiriya
(Colazione, cena)
Prima colazione e spostamento alla splendida Rocca di Sigiriya, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1982: nell’antichità, sino alla fine del quinto secolo, fu considerata una delle più belle città del mondo asiatico e ancora adesso, questa fortezza di pietra rossa che si leva per 200 metri dal verde brillante della foresta per stagliarsi contro il blu fermo del cielo, è una vista da mozzare il fiato. Da non mancare la “galleria degli specchi” con i delicati e poetici affreschi delle cortigiane, una delle poche testimonianze di arte profana del paese, 19 circa rimasti dei 500 originali. Costruita dal re Kashyapa (477-495 a. D),  la "rocca del leone" è una cittadella fortificata di bellezza inusuale, circondata da un fossato, bastioni e ampi giardini, della quale la rocca era l’area più interna dei complessivi 70 ettari. Più tardi trasferimento a Polonnaruwa, un tempo capitale del regno e ora uno dei più bei siti archeologici del paese che, con i suoi monumenti ottimamente conservati, esercita un fascino del tutto particolare inalterato nel tempo. Una vera perla è il Gal Vihara o ‘tempio della roccia nera’, grandioso trittico di statue del Buddha che lo raffigurano in differenti posizioni, in piedi, in meditazione, disteso. Indescrivibile la leggiadria, l’intensità di espressione e l’armonia del complesso. 
Rientro a Sigiriya, cena e pernottamento al Fresco Water Villa
 
Giorno 7: Sigiriya/Hiriwaduna/Colombo (165 km, 4 ore circa)
(Colazione, cena)
Colazione al mattino presto e spostamento a Hiriwaduna per un soft trekking in un tipico villaggio singalese. La camminata ha inizio tra scorci panoramici, voli di farfalle, possibili avvistamenti di coccodrilli e osservazione delle attività mattutine di pesca e agricoltura degli abitanti del villaggio sulle rive del lago e dei ruscelli.   
Proseguimento in auto per Colombo e visita orientativa di questa città popolosa e vivace, affascinante mix di passato e presente, di resti delle passate dominazioni portoghesi, olandesi e britanniche, di moschee, chiese e templi induisti e buddhisti. Un po’ di tempo a disposizione per lo shopping prima della cena e del pernottamento al Fairway Colombo 
 
Giorno 8: partenza da Colombo
Prima colazione e trasferimento in aeroporto (40 km, 50 minuti circa) in tempo utile per il volo di proseguimento o di rientro in Italia.
 
 
Modalità d'ingresso:
necessario il passaporto, con una validità residua di almeno 6 mesi e con almeno due pagine bianche consecutive per il visto e timbri. Visto necessario. È possibile effettuare la richiesta di visto online tramite il portale web www.eta.gov.lk. Per ulteriori informazioni e/o aggiornamenti visitare il seguente link: viaggiare sicuri sri lanka 
I cittadini di altre nazionalità devono recarsi presso la propria ambasciata. 

Note
- Minimo 2 persone
- Il tour potrebbe essere effettuato con un itinerario invertito
- L'itinerario potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi, ritardi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso

La quota include
7 pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o similari di pari categoria
Mezza pensione (prima colazione e cena in hotel - bevande durante la cena NON incluse)
Trasferimenti e visite in veicoli con aria condizionata con autista/guida parlante italiano (figura unica)
Ingressi ai siti monumentali e nei parchi
Drink di benvenuto e salvietta rinfrescante all’arrivo in hotel
Tasse governative
 
La quota non comprende:
Voli internazionali 
Booking fee e assicurazione  medico/bagaglio
Polizza facoltativa annullamento
Visto di ingresso a Sri Lanka
Facchinaggi, mance, extra personali in genere
Pasti non menzionati e bevande
Trasferimenti privati ​​o escursioni facoltative
Eventuali supplementi durante periodi di alta stagione, eventi o festività
Eventuali permessi per foto o video
Tutto quanto non espressamente indicato nel programma e ne "la quota include" 


 
SISTEMAZIONI PREVISTE O SIMILARI
SERENDIPITY
Hikkaduwa: Hotel Coral Rock by Bansei  
Yala National Park: Hotel Oak Ray Wild
Kandy: Hotel Oak Ray Regency
Sigiriya: Hotel Fresco Water Villa
Colombo: Hotel Fairway Colombo
 
SUPPLEMENTI DEL TOURAdultiRagazzi
PRANZI NEL TOUR (6 pranzi en route)
€ 158€ 158
Booking Fee / Assicurazione medico bagaglio € 40
DATE DI PARTENZA
Maggio 2025: 6, 13, 20, 27
Giugno 2025: 3, 10, 17, 24
Luglio 2025: 1, 8, 15, 22, 29
Agosto 2025: 5, 12, 19
Settembre 2025: 2, 9, 16, 23, 30
Ottobre 2025: 7, 14, 21

OPPURE

RICHIEDI PREVENTIVO CON VOLO