Crociera sul Lago Nasser da Aswan
Tour di gruppo - Partenze garantite di lunedì
1° Giorno: Aswan
Arrivo all'aeroporto di Aswan con volo dall'Italia, via Il Cairo. Incontro con l'assistente per il disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a bordo della motonave attraccata sulla riva del Nilo. Cena e pernottamento a bordo.
2° Giorno: Aswan - Wadi El Seboua - Tempio di Kalabsha - Tempio di Beit el-Wali - New Seboua
Prima colazione a bordo e sbarco.
Visita del tempio di Kalabsha, ultimato durante il regno dell’imperatore Augusto (27 a.C.-14 d.C.) sulle vestigia di un edificio di culto che risaliva all’epoca di Amenofi II (XVIII dinastia) dedicato a Mandulis, divinità del sole della bassa Nubia. La facciata del tempio è rimasta senza decorazioni e nonostante questo, il Tempio di Kalabsha è considerato il più completo e il più ampio della Nubia. All’interno si trovano opere d’arte egiziane, come una scultura di San Giorgio che uccide il drago, e una croce copta, a dimostrazione che i cristiani utilizzarono il tempio come chiesa durante le persecuzioni dei romani.
Si visita, poi, Beit el-Wali, un tempio scavato nella roccia risalente al periodo di Ramses II. I muri del suo cortile interno sono decorati con rilievi che celebrano le vittorie del faraone sui nubiani e le sue guerre contro libici e siriani.
Rientro sulla motonave. Pranzo a bordo e inizio della navigazione verso New Seboua, il sito dove sono stati riposizionati e ricostruiti tre templi: quello di Wadi El Seboua, il tempio di Dakka e quello di Maharraqa. Tempo libero a disposizione a bordo. Cena e pernottamento.
3° Giorno: New Seboua - Tempio di Wadi El Seboua - Tempio di Dakka - Tempio di Maharraqa - Amada - Tempio di Derr - Tomba di Pennut
Prima colazione a bordo. Visita dei templi riposizionati e ricostruiti. Il primo, Wadi El Seboua, di tipo semi rupestre, fu costruito durante la seconda parte del regno di Ramess II. Si prosegue con la visita del tempio di Dakka, che risale all’epoca tolemaica del sovrano meroitico Arkamani, e del tempio di Maharraqa di età romana, incompleto e privo di iscrizioni. La sua particolarità è una scala a chiocciola che porta al soffitto.
Rientro a bordo e navigazione verso Amada. Pranzo. Nel pomeriggio, si visita il sito di Amada, il più antico dei templi nubiani, risale alla XVIII dinastia, iniziato da Thutmose III, completato da Amenofi II e abbellito da Thutmose IV. A poca distanza, il tempio di Derr, una “versione” semplificata e ridotta di Abu Simbel, fatto costruire sempre da Ramses II e dedicato al dio Ra.
Unica tomba nubiana, salvata durante la campagna dell’Unesco che ha di fatto “spostato” i siti dei templi, è la piccola tomba rupestre di Pennut, alto funzionario di Ramses VI. Cena e pernottamento a bordo.
4° Giorno: Amada - Kasr Ibrim - Abu Simbel
Prima colazione a bordo. Sosta davanti a Kasr Ibrim (non prevista la visita), unico sito archeologico nubiano a mantenere la posizione originaria. Sebbene alcuni documenti facciano risalire l’origine del sito all’epoca di Amenofi I, le vestigia attualmente visibili sono in gran parte di età copta e dominate dalla grande cattedrale cristiana, antica sede vescovile, le cui origini risalgono al VII secolo.
Proseguimento della navigazione verso Abu Simbel, dove si arriva nel pomeriggio, e pranzo a bordo.
Visita dei templi di Abu Simbel: completati verso l’anno 24 del regno di Ramses II (corrispondente al 1265 a.C.) il tempio principale è dedicato agli dei Amon-Ra, il dio del sole e padre degli dèi, a Ra Hor Akhti, il dio Horus-falco con il disco solare, a Ptah, il dio delle tenebre, e a Ramses II stesso divinizzato e rappresentato nelle 4 statue colossali che ornano la facciata. Il tempio ha una struttura complessa e inconsueta per la presenza di numerose camere laterali, al cui interno, lungo l’asse verticale del tempio, si apre il santuario o cella, dove sono scolpite nella roccia quattro figure corrispondenti alle divinità citate. A circa 100 metri di distanza sorge il “piccolo tempio”, dedicato alla dea Hathor e a Nefertari, sposa reale di Ramses II. La particolarità della sua facciata è la medesima dimensione con cui sono stati scolpiti i colossi raffiguranti Ramses II e Nefertari, per la prima volta e unica nell’arte egizia. Cena e pernottamento a bordo.
5° Giorno: Abu Simbel - Aswan - partenza via Il Cairo
Prima colazione a bordo e sbarco. Con un trasferimento via terra si raggiunge Aswan, da cui successivamente si proseguirà per l'aeroporto per un volo per Il Cairo previsto per il rientro in Italia o per continuare il viaggio in altre destinazioni in Egitto.
Possibilità di estendere il soggiorno con una Crociera sul Nilo da Aswan a Luxor clicca qui oppure di prolungare il soggiorno a il Cairo quotazioni su richiesta
Note tour
- L'itinerario potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi, ritardi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
- Le camere triple sono di solito costituite da un letto matrimoniale o due letti separati + un letto aggiuntivo di dimensioni inferiori come un sofà bed
La quota include
4 pernottamenti in motonave 5* con trattamento di pensione completa (escluse bevande)
Visite come da programma
Guida in inglese per numero persone inferiore a 8
Guida in italiano per numero persone superiore a 8
Booking fee e assicurazione medico bagaglio
Assicurazione annullamento facoltativa
Bevande
Mance facoltative per guida e autista
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente scritto nel programma e in "la quota include"