...attendere...
Preventivo
Karisma Travel Karisma TravelKarisma TravelKarisma TravelKarisma Travel
IRLANDA - TOUR

Gran tour d'Irlanda

ITINERARIO: Dublino - Belfast - Dark Hedges - Giants Causeway - Derry - Sligo / Mayo - Kylemore Abbey - Connemara - Burren - Cliffs of Moher - Bunratty - Adare - Burren - Ring of Kerry - Muckross Gardens - Kilkenny - Dublino
(10 giorni / 9 notti)
Tour di gruppo in italiano - Partenze garantite

1° Giorno: Dublino
Arrivo all’aeroporto di Dublino. Trasferimento in hotel non incluso.
Assistenza all'arrivo esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00.  La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo.
Cena libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.
 
2° Giorno: Dublino
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a Dublino. All’arrivo, continuazione della panoramica della città in pullman con visita della Cattedrale di San Patrizio: si trova accanto al famoso pozzo dove la tradizione vuole che San Patrizio vi abbia battezzato i convertiti al Cristianesimo. È in stile gotico e al suo interno troviamo la tomba di Jonathan Swift, l’autore dei Viaggi di Gulliver, che fu decano della Cattedrale. Pranzo libero.
Visiteremo anche la famosa Guinness Storehouse. Il birrificio della Guinness, a Dublino, è il più grande produttore europeo di birra scura ed è la sede della Guinness Storehouse. Aperto nel 1904, era in origine il luogo in cui avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness. Oggi ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra. A conclusione della visita, il gruppo viene invitato al Gravity Bar per assaporare una pinta di Guinness. Resto della giornata libero.
Cena libera e pernottamento a Dublino

3° Giorno: Dublino - Belfast
Prima colazione in hotel. Partenza per Belfast. Mattinata dedicata a Belfast, con un tour panoramico in pullman per il centro città per ammirare alcuni squisiti esempi di architettura georgiana, vittoriana e edoardiana, dominato dalla magnifica cupola del City Hall. Questo edificio in stile rinascimentale in pietra di Portland fu completato nel 1906 e in ciascuno degli angoli dell’edificio è presente una torre. Pranzo libero.
Il tour prosegue con visita del Titanic Belfast®. Questo museo interattivo è formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all'esposizione. Le ricostruzioni e gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic.
Cena libera e pernottamento a Belfast o dintorni.

4° Giorno: Belfast - Dark Hedges - Giants Causeway - Derry
Prima colazione
 in hotel. Partenza e sosta fotografica lungo il tragitto a The Dark Hedges: questo bellissimo viale di faggi fu piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre si avvicinavano alla dimora georgiana, Gracehill House. Due secoli dopo, gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati nell'Irlanda del Nord anche per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones®, rappresentando «Kingsroad».
Partenza lungo la spettacolare Causeway Coastal Route in direzione della Giant’s Causeway. Visita della Giant’s Causeway. Questo luogo è patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che, secondo il folklore irlandese, abitarono questi luoghi!
Pranzo libero. Proseguimento verso Derry, seconda città per dimensioni dell’Irlanda del Nord. Questa cittadina ha una lunga storia da raccontare: dall’assedio del 1689 alla battaglia del Bogside del 1969, fino alla terribile Bloody Sunday del 1972 cantata dagli U2. Questa città è ancora circondata da spesse mura medievali che racchiudono un centro storico delizioso.
Cena e pernottamento a Derry / Contea di Derry / Letterkenny
 
5° Giorno: Derry - Sligo / Mayo
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a Derry. Tour panoramico e a piedi della città e visita del museo di Free Derry: il museo e l'archivio sono diventati parte integrante del patrimonio radicale e dei diritti civili dell'Irlanda. Il museo racconta anche la storia della Bloody Sunday, il giorno in cui l'esercito britannico commise uno sterminio di massa nelle strade del Bogside. Racconta la storia di come la gente di Derry, guidata dalle famiglie delle vittime, ha superato l'ingiustizia e ha scritto un nuovo capitolo nella storia dei diritti civili, divenuto fonte di ispirazione internazionale.
Pranzo libero. Proseguimento per la contea di Sligo / Mayo.
Cena e pernottamento nella contea di Mayo / Sligo.

6° Giorno: Kylemore Abbey - Connemara
Prima colazione
 in hotel. Partenza e visita della splendida Kylemore Abbey (interno e giardini), dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, oggi collegio benedettino. Pranzo libero.
Il tour prosegue con un’escursione in pullman del Connemara. Una regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottage dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile.
Cena e pernottamento nella contea di Galway.

7° Giorno: Burren - Cliffs of Moher - Bunratty - Adare
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. È la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. All’interno di questo paesaggio lunare si trova Poulnabrone Dolmen: la testimonianza preistorica più famosa del Burren. È un dolmen che risale al 3800-3200 a.C.. Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero.
Visita del castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello, infatti, aveva subìto in molte occasioni saccheggi e distruzioni, ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. Si prosegue poi verso la Contea del Kerry passando per il paesino di Adare. Tempo permettendo, effettueremo una breve sosta.
Cena e pernottamento nella contea di Kerry.

8° Giorno: Burren - Ring of Kerry - Muckross Gardens
Prima colazione
in hotel. In mattinata, partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo, si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem.
Pranzo libero. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney.
Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

9° Giorno: Kilkenny - Dublino
Prima colazione in hotel. Partenza per Kilkenny. Tour a piedi della cittadina medievale per eccellenza. La città è profondamente legata alla famiglia Butler, proprietari del bellissimo castello, che alla fine fu donato per 50p alla gente di Kilkenny.
Pranzo libero. Proseguimento per Dublino. Resto della giornata libero.
Cena libera e pernottamento a Dublino.

10° Giorno: Dublino - partenza
Prima colazione in hotel. Volo di rientro in Italia, trasferimento non incluso, senza assistenza.

 
Note 
Partenza 31/07: non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma potrebbe prevedere il pernottamento in contee limitrofe (Co. Co. Limerick / Co. Clare / Co. Westmeath o dintorni)
Partenza 14/08: l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotel e/o contee diverse
- L’itinerario potrebbe variare o essere invertito pur mantenendo i servizi del programma. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
- Camera tripla: letto matrimoniale + letto singolo soggetta a disponibilità e massimo 1 camera tripla
- Bambini 3 -11anni in camera con 2 adulti. Massimo 1 bambino e soggetto a disponibilità
- Camera singola: soggetta a disponibilità. Le camere singole sono generalmente più piccole delle camere con due letti singoli; alcune possono variare di dimensione, specialmente negli hotel tradizionali
- Secondo la legge, non è consentito l’ingresso dei bambini nei pub dopo le 21:00 e ne sono autorizzati a rimanere in bar, ristoranti e locali dopo tale ora
- Dove sono previsti 2 pernottamenti nella stessa località, a causa di disponibilità limitata, gli hotel potrebbero essere diversi per notte e potrebbero trovarsi in località/contee diverse
- È possibile prenotare su richiesta delle notti extra all’inizio o alla fine del tour, soggette a disponibilità e non è garantito che vengano prenotate nello stesso hotel di inizio/fine tour
- Assistenza all'arrivo esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00.  La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo
- Non è prevista assistenza per la partenza dall'Irlanda

Documenti

A partire dal 2025, tutti i viaggiatori diretti nel Regno Unito, inclusa l'Irlanda del Nord, devono ottenere un'Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) per recarsi in Irlanda del Nord, anche se il volo è da e per Dublino. Questa può essere richiesta solo online dal viaggiatore, previo pagamento di una tariffa. Per la richiesta è necessario un passaporto valido. L'ETA avrà una validità di 2 anni e sarà collegata al passaporto utilizzato durante la richiesta. Se il viaggiatore dovesse essere in possesso di un nuovo passaporto, dovrà richiedere una nuova ETA. È responsabilità del viaggiatore assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per l'ingresso. 
Per questo tour è richiesto sia il passaporto che l’ETA.

La quota include
9 pernottamenti in hotel di categoria 3*/4* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati
Prima colazione irlandese in hotel dal giorno 2 al giorno 10
5 cene in hotel dal giorno 4 al giorno 8 (cena a tre portate in hotel)
Pullman per la durata del tour secondo il programma dal giorno 2 al giorno 9
Guida parlante italiano per la durata del tour secondo il programma dal giorno 2 al giorno 9
Assistenza in lingua italiana in arrivo tra le 10:00 e le 20:00
Pacchetto ingressi - visite includono: St Patrick Cathedral, Guinness Storehouse, Titanic Belfast, Dark Edges, Giant’s Causeway, Free Derry Museum, Kylemore Abbey, Poulnabrone Dolmen, Cliffs of Moher, Bunratty Castle & Folk Park, Muckross Gardens (casa non inclusa)
Servizi e tasse ai prezzi correnti

La quota non include
Voli internazionali e domestici
Pasti non menzionati nel programma e bevande
Assicurazione facoltativa annullamento
Mance per guida e autista. Suggerito: €3-5 per persona al giorno per la guida e €3 per persona al giorno per l'autista. Le mance devono essere sempre lasciate in contanti
Trasferimenti da/per aeroporto
Richiesta e pagamento ETA
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella "quota include"

APPROFONDIMENTO SULLE LOCALITA' DEL TOUR:
CONSULTA TABELLA PREZZI
DATE DI PARTENZA
Luglio 2026: 31
Agosto 2026: 7, 14

PREVENTIVO O PRENOTAZIONE ON-LINE

OPPURE