SCANDINAVIA - TOUR
I Fiordi del Sud
ITINERARIO: Oslo - Hallingdal - Bergen - Haugesund - Stavanger - Kristiansand - Telemark - Oslo
(8 giorni / 7 notti) Tour di gruppo - Partenze garantite di domenica
1° Giorno: Oslo
Arrivo a Oslo. Trasferimento autonomo in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° Giorno: Oslo - Hallingdal
Prima colazione in hotel. La mattina inizia con l’incontro con l’accompagnatore e il bus GT a disposizione. Insieme alla guida locale di lingua italiana, si parte alla scoperta della capitale norvegese con una visita guidata di 3 ore che permetterà di esplorarne dall’esterno numerosi punti di interesse tra cui: il municipio, il parco Frogner, noto anche come Parco Vigeland per le sculture dell’omonimo artista norvegese, l’affascinante edificio dell’Opera che sembra scivolare dentro il mare, il municipio, il palazzo reale e le vie pedonali del centro. Pranzo libero e partenza verso nord. Nel pomeriggio si attraverserà la valle di Hallingdal fino all’hotel. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Hallingdal - Bergen
Prima colazione in hotel. Questa giornata si svolge tra uno dei paesaggi più belli del Paese, il Sognefjord o “fiordo dei sogni”. La prima tappa sarà per visitare l’imponente chiesa in legno di Borgund, che vanta quasi otto secoli di storia. Si prosegue poi verso il villaggio di Gudvangen, adagiato sulle rive del fiordo. Qui ci si imbarcherà su un traghetto ibrido di ultima generazione per navigare l’Aurlandfjord e il Nærøyfjord, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, ed arrivare a Flåm. Qui si sale a bordo della famosa ferrovia Flåmsbana che sale per un totale di 865 metri dal fiordo fino alla stazione di montagna Myrdal, serpeggiando tra paesaggi imponenti. Si prosegue poi in treno fino a Voss, dove il bus GT aspetterà il gruppo per proseguire fino a Bergen. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno: Bergen - Haugesund
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Bergen con guida locale (3 ore), per scoprirne lo storico quartiere mercantile, il Bryggen, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e famoso per le sue case di legno colorate, e il mercato del pesce, un luogo vivace per provare specialità locali. Potrete ammirare dall’esterno la fortezza di Bergenhus, la torre di Rosenkrantz e la Chiesa di San Giovanni. Nel pomeriggio, partenza verso sud seguendo la suggestiva costa norvegese, con il suo susseguirsi di fiordi, isole, montagne e piccoli centri abitati. Passaggio in traghetto da Halhjem a Sandvikvåg e attraversamento del tunnel sottomarino di Bømlafjord. Arrivo nella zona di Haugesund dove sarà possibile ammirare, presso il sito di Krosshaugen, una delle 60 croci in pietra situate nel Rogaland, risalente al primo periodo cristiano in Norvegia (intorno all’anno 1000). Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
5° Giorno: Haugesund - Stavanger
Prima colazione in hotel. Partenza verso Stavanger attraversando in traghetto il tratto da Arsvågen a Mortavika. Arrivo e escursione in barca per addentrarsi nel Lysefjord, lungo 42 km, dove spiccano panorami mozzafiato quali la Grotta di Fantahålå, le cascate Hengjanefossen e il Preikestolen, il Pulpito, una roccia che si tuffa a picco nelle acque cristalline del fiordo dai suoi 604 metri di altezza. La navigazione dura circa tre ore iniziando e terminando al porto della città. Nel pomeriggio ci sarà tempo libero per godersi la Gamle Stavanger, il vecchio quartiere della città con le sue case bianche e viette acciottolate. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Stavanger - Kristiansand
Prima colazione in hotel. Di buon mattino, partenza per Kristiansand, con una breve sosta nella città costiera di Flekkefjord, conosciuta anche come il villaggio olandese della Norvegia (Hollenderbyen), per via dei commercianti che provenivano da questo paese. Sosta nella graziosa cittadina di Mandal, che ha dato i natali allo scultore Gustav Vigeland. Si continua poi verso Kristiansand, nel sud della Norvegia. Tempo libero per esplorare questa città, la quinta più grande per popolazione. Si consiglia di visitare il centro storico Posebyen, la spiaggia di Bystranda o la Markens Gate, la strada pedonale principale della città lunga un chilometro. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
7° Giorno: Kristiansand - Telemark - Oslo
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione est per raggiungere la famosa regione del Telemark, dove si trova l'omonimo canale navigabile, dalla ricca storia industriale e culturale, con l’imponente sistema di chiuse che permette alle imbarcazioni di superare un dislivello totale di 72 metri lungo il percorso. A metà mattinata, arrivo al villaggio di Lunde, dove si trova una delle otto chiuse presenti lungo i 105 km del canale di Telemark. Qui il gruppo salirà a bordo di un’imbarcazione per navigare una sezione del canale (circa 2 ore) fino al villaggio di Ulefoss. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio fino a Oslo. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
8° Giorno: Oslo - partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto.
Note
- L'itinerario potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi, ritardi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
- Minimo 2 persone
La quota include
Arrivo a Oslo. Trasferimento autonomo in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
2° Giorno: Oslo - Hallingdal
Prima colazione in hotel. La mattina inizia con l’incontro con l’accompagnatore e il bus GT a disposizione. Insieme alla guida locale di lingua italiana, si parte alla scoperta della capitale norvegese con una visita guidata di 3 ore che permetterà di esplorarne dall’esterno numerosi punti di interesse tra cui: il municipio, il parco Frogner, noto anche come Parco Vigeland per le sculture dell’omonimo artista norvegese, l’affascinante edificio dell’Opera che sembra scivolare dentro il mare, il municipio, il palazzo reale e le vie pedonali del centro. Pranzo libero e partenza verso nord. Nel pomeriggio si attraverserà la valle di Hallingdal fino all’hotel. Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Hallingdal - Bergen
Prima colazione in hotel. Questa giornata si svolge tra uno dei paesaggi più belli del Paese, il Sognefjord o “fiordo dei sogni”. La prima tappa sarà per visitare l’imponente chiesa in legno di Borgund, che vanta quasi otto secoli di storia. Si prosegue poi verso il villaggio di Gudvangen, adagiato sulle rive del fiordo. Qui ci si imbarcherà su un traghetto ibrido di ultima generazione per navigare l’Aurlandfjord e il Nærøyfjord, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, ed arrivare a Flåm. Qui si sale a bordo della famosa ferrovia Flåmsbana che sale per un totale di 865 metri dal fiordo fino alla stazione di montagna Myrdal, serpeggiando tra paesaggi imponenti. Si prosegue poi in treno fino a Voss, dove il bus GT aspetterà il gruppo per proseguire fino a Bergen. Arrivo in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno: Bergen - Haugesund
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Bergen con guida locale (3 ore), per scoprirne lo storico quartiere mercantile, il Bryggen, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e famoso per le sue case di legno colorate, e il mercato del pesce, un luogo vivace per provare specialità locali. Potrete ammirare dall’esterno la fortezza di Bergenhus, la torre di Rosenkrantz e la Chiesa di San Giovanni. Nel pomeriggio, partenza verso sud seguendo la suggestiva costa norvegese, con il suo susseguirsi di fiordi, isole, montagne e piccoli centri abitati. Passaggio in traghetto da Halhjem a Sandvikvåg e attraversamento del tunnel sottomarino di Bømlafjord. Arrivo nella zona di Haugesund dove sarà possibile ammirare, presso il sito di Krosshaugen, una delle 60 croci in pietra situate nel Rogaland, risalente al primo periodo cristiano in Norvegia (intorno all’anno 1000). Arrivo in hotel. Cena e pernottamento.
5° Giorno: Haugesund - Stavanger
Prima colazione in hotel. Partenza verso Stavanger attraversando in traghetto il tratto da Arsvågen a Mortavika. Arrivo e escursione in barca per addentrarsi nel Lysefjord, lungo 42 km, dove spiccano panorami mozzafiato quali la Grotta di Fantahålå, le cascate Hengjanefossen e il Preikestolen, il Pulpito, una roccia che si tuffa a picco nelle acque cristalline del fiordo dai suoi 604 metri di altezza. La navigazione dura circa tre ore iniziando e terminando al porto della città. Nel pomeriggio ci sarà tempo libero per godersi la Gamle Stavanger, il vecchio quartiere della città con le sue case bianche e viette acciottolate. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° Giorno: Stavanger - Kristiansand
Prima colazione in hotel. Di buon mattino, partenza per Kristiansand, con una breve sosta nella città costiera di Flekkefjord, conosciuta anche come il villaggio olandese della Norvegia (Hollenderbyen), per via dei commercianti che provenivano da questo paese. Sosta nella graziosa cittadina di Mandal, che ha dato i natali allo scultore Gustav Vigeland. Si continua poi verso Kristiansand, nel sud della Norvegia. Tempo libero per esplorare questa città, la quinta più grande per popolazione. Si consiglia di visitare il centro storico Posebyen, la spiaggia di Bystranda o la Markens Gate, la strada pedonale principale della città lunga un chilometro. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
7° Giorno: Kristiansand - Telemark - Oslo
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione est per raggiungere la famosa regione del Telemark, dove si trova l'omonimo canale navigabile, dalla ricca storia industriale e culturale, con l’imponente sistema di chiuse che permette alle imbarcazioni di superare un dislivello totale di 72 metri lungo il percorso. A metà mattinata, arrivo al villaggio di Lunde, dove si trova una delle otto chiuse presenti lungo i 105 km del canale di Telemark. Qui il gruppo salirà a bordo di un’imbarcazione per navigare una sezione del canale (circa 2 ore) fino al villaggio di Ulefoss. Nel pomeriggio, proseguimento del viaggio fino a Oslo. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
8° Giorno: Oslo - partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto.
Note
- L'itinerario potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi, ritardi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
- Minimo 2 persone
SISTEMAZIONI PREVISTE O SIMILARI
.
Oslo: First Hotel Millenium
Otta: Thon Hotel Hallingdal
Bergen: Magic Hotel Kløverhuset
Haugesund: Quality Hotel Maritim
Stavanger: Comfort Hotel Square
Kristiansand: Radisson Blu Caledonien
Oslo: First Hotel Millenium
Otta: Thon Hotel Hallingdal
Bergen: Magic Hotel Kløverhuset
Haugesund: Quality Hotel Maritim
Stavanger: Comfort Hotel Square
Kristiansand: Radisson Blu Caledonien
La quota include
Accompagnatore in lingua italiana dal secondo al penultimo giorno
Bus GT dal secondo al penultimo giorno di viaggio
7 pernottamenti in hotel 3*/4* con prima colazione
2 cene
Guide locali a Oslo e Bergen (3 ore)
Ingresso alla Chiesa di Borgund
Minicrociera sul Nærøyfjord
Minicrociera sul Lysefjord
Minicrociera sul Canale del Telemark
Treno Flåm-Myrdal-Voss
Bus GT dal secondo al penultimo giorno di viaggio
7 pernottamenti in hotel 3*/4* con prima colazione
2 cene
Guide locali a Oslo e Bergen (3 ore)
Ingresso alla Chiesa di Borgund
Minicrociera sul Nærøyfjord
Minicrociera sul Lysefjord
Minicrociera sul Canale del Telemark
Treno Flåm-Myrdal-Voss
La quota non include
Voli internazionali e domestici
Assicurazione facoltativa annullamento
Trasferimenti da/per aeroporto
Tour leader il primo e ultimo giorno
Pasti non menzionati e bevande
Mance
Escursioni facoltative
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella "quota include"
Assicurazione facoltativa annullamento
Trasferimenti da/per aeroporto
Tour leader il primo e ultimo giorno
Pasti non menzionati e bevande
Mance
Escursioni facoltative
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella "quota include"
DATE DI PARTENZA
Giugno 2026: 21
Luglio 2026: 5, 19
Agosto 2026: 2, 9
Giugno 2026: 21
Luglio 2026: 5, 19
Agosto 2026: 2, 9
PREVENTIVO O PRENOTAZIONE ON-LINE
OPPURE












