USA & CANADA – Western Nature

Itinerario individuale - 19 giorni / 18 notti - Partenze Giornaliere

1° Giorno 1 Italia - Phoenix
Partenza dall'Italia ed arrivo a Phoenix, stato dell'Arizona. Ritiro dell'autovettura noleggiata in aeroporto. Sistemazione in albergo e pernottamento.

2 Giorno Phoenix – Sedona (Km 185 )
Di prima mattina partenza verso nord e arrivo alla deliziosa cittadina di Sedona. Posizionata a 1000 metri di altitudine regala suggestivi panorami delle Red Rocks. Le rocce, dal colore arancione e rosso, spiccano dal verde dei pini, che costeggiano il fiume. Sedona è una rinomata località di villeggiatura celebre anche per i "Vortex", posizionati in luoghi straordinari. Si trovano a Boynton Canyon, Airport Mesa, Bell Rock e Cathedral Rock, siti spirituali da cui, in base alle credenze "new age", scaturiscono l'energia universale. Sistemazione in albergo e pernottamento.

3° Giorno Sedona - Grand Canyon (Km 175 )
Partenza di prima mattina da Sedona alla volta del Grand Canyon. La suggestiva cicatrice del pianeta si sviluppa per 16 miglia di larghezza e 2000 metri di profondità verso il fiume Colorado, che lo attraversa. Il colore delle rocce muta durante la giornata passando dal rosa al rosso intenso. Visita del sito con l'autovettura nella parte sud ed est e con lo shuttle bus nella parte ovest. Sistemazione in albergo e pernottamento.

4° Giorno Grand Canyon – Page Lake Powell (Km 220)
Partenza dal Grand Canyon per Lake Powell. All'arrivo si costeggia il lago, formatosi grazie alla costruzione di una diga sul fiume Colorado. E' possibile visitare la diga ed effettuare una gita organizzata sul lago con un'imbarcazione per ammirare le pareti a strapiombo sulle acque smeraldine. Da Page si raggiunge lo straordinario Antilope Canyon, territorio nativo degli indiani Navajo, dove sono organizzate visite guidate. Pernottamento.

5° Giorno Page Lake Powell - Bryce Canyon (Km 250)
Partenza da Page alla volta dello straordinario parco di Bryce Canyon. La stupefacente "foresta di pietra" dal colore rosa e arancio si sviluppa tra l'anfiteatro e i punti panoramici fino al Rainbow Point. Il luogo, eroso dal vento e dal ghiaccio, si accende al tramonto regalando uno spettacolo indimenticabile. Pernottamento.

6° Giorno Bryce Canyon – Salt Lake City (Km 430)
Partenza da Bryce Canyon alla volta di Salt Lake City. La città, capitale dello stato dello Utah, è situata ad un'altitudine di 1300 metri sul lato nord orientale della Salt Lake Valley, circondata da una suggestiva catena montuosa. Pernottamento.

7° Giorno Salt Lake City – Yellowstone (Km 595)
Partenza da Salt Lake City per Yellowstone, il più antico parco nazionale del mondo, fondato nel 1872 e dal 1978 dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Il parco è celebre per i numerosi geyser, tra cui il famoso l'Old Faithful, e per le sorgenti calde (200° c) e altre interessanti zone geotermiche. I Geyser sono circa 400 e qui raggiungono la più alta densità al mondo; i più grandi emettono getti di vapore a intervalli regolari che arrivano fino a 50 metri di altezza. Pernottamento.

8° Giorno Yellowstone
Intera giornata a disposizione per esplorare le meraviglie che caratterizzano il parco di Yellowstone. Il parco è molto importante in campo nazionale e internazionale per essere popolato da specie rare e spesso in via di estinzione. Ci sono quasi 60 specie di mammiferi nel parco, tra cui il lupo grigio, il baribal, il bisonte americano, l'orso bruno, l'alce, il cervo mulo, il bighorn, il wapiti, la capra delle nevi, il puma, la lontra di fiume nordamericana, l'antilocapra, la celebre aquila di mare dalla testa bianca simbolo degli Stati Uniti d'America, e il leone di montagna e anche specie minacciate come la lince e il famoso orso grizzly, ormai diventato il simbolo di Yellowstone. Pernottamento.

9° Giorno Yellowstone – Great Falls (Km 355)
Great Falls è il capoluogo della contea delle Cascate nello stato del Montana. Sorge sulle pendici orientali delle Montagne Rocciose sul fiume Missouri. Pernottamento.

10° Giorno Great Falls – Calgary Alberta Canada (Km 520)
Partenza da Great Falls per lo stato del Canada ed arrivo alla città di Calgary. Pernottamento.

11° Giorno Calgary
Calgary è la città più grande dello stato canadese di Alberta. Sorge nel settore meridionale della provincia, in una regione in cui si alternano colline e altopiani a un'ottantina di chilometri dalle Montagne Rocciose. Questa città affonda le sue radici nelle leggende dei tempi dei cowboy. Gli elementi che la rendono celebre sono l'ecoturismo e gli sport invernali, infatti nei dintorni sorgono un gran numero di stazioni di villeggiatura. Pernottamento.

12° Giorno Calgary - Banff (Km 130)
Partenza da Calgay per Il parco nazionale di Banff. Il parco è il più antico del Canada, con montagne e valli formatesi più di 75 milioni di anni fa. Molto interessante la visita al Banff Spring Hotel, dove è possibile tornare indietro con la mente ai tempi d'oro della Ferrovia Canadese. Pernottamento.

13° Giorno Banff – Lake Louise - Banff (Km 50)
Il lago Louise si distingue per le sue acque turchine e per lo straordinario paesaggio circostante, dove spiccano le vette del Mount Temple (3543 m), del Mount Whyte (2983 m) e del Mount Niblock (2976 m). Deve il suo nome alla principessa Louise Caroline Alberta (1848 – 1939), la quarta figlia della Regina Vittoria. Rientro a Banff e pernottamento.

14° Giorno Banff – Glacier National Park - Shuswap Lake- Kamloops (Km 427)
Partenza da Banff verso ovest lungo la strada che porta al Glacier National Park, uno dei più bei parchi canadesi. Il parco si distingue per alti picchi, solenni ghiacciai e per una natura incontaminata, che formano un paesaggio assolutamente unico al mondo. Proseguimento per Shuswap Lake e pernottamento.

15° Giorno Kamloops – Okanogan Valley - Vancouver (Km 350)
Partenza attraverso le Montagne Rocciose Canadesi della Columbia Britannica. Il fiume Thompson o uno dei numerosi laghi dell'area sono i luoghi ideali per gli amanti della pesca. Lungo la strada è possibile anche visitare lo splendido scenario naturale della valle del fiume Fraser. Arrivo a Vancouver e pernottamento.

16° Giorno Vancouver
Vancouver è la più grande città del Canada Occidentale, considerata "il cancello Canadese verso l'Oriente" come risulta evidente se si visita il grande quartiere di Chinatown. L'idilliaca Vancouver è circondata dagli svettanti picchi delle montagne "Blue Coast Range" e dalle movimentate acque dell'Oceano Pacifico. E' possibile effettuare un'escursione all'isola omonima o visitare gli splendidi giardini di Butchart. Stanley Park è uno dei più bei parchi naturali del continente ed offre un gran numero di escursioni e attività sportive. Nei dintorni il famoso Capilano Bridge, un ponte sospeso immerso nella natura, che completa la visita di questa suggestiva città. Pernottamento.

17° Giorno Vancouver – Seattle (Km 225)
Partenza per la città di Seattle oltrepassando il confine canadese. Numerosi i punti panoramici della città, tra cui il famoso "Space Needle", appositamente costruito nel 1962 in occasione della Fiera Mondiale. Una passeggiata al vivace porto consente di scoprire le attrattive del restaurato centro storico, ricco di bar e ristoranti. Presenti anche gallerie d'arte, musei ed una vivace vita notturna. Pernottamento.

18° Giorno Seattle – Italia
Rilascio dell'autovettura all'aeroporto di Seattle e partenza per l'Italia, secondo operativo aereo riservato.

19° Giorno Italia
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

Quota individuale di partecipazione in camera doppia:
categoria
turistica
categoria
turistica superiore / prima
categoria
prima superiore / deluxe e lodge
€ 2.050 € 2.290 € 2.740

La quota include:
Volo internazionale nella classe tariffaria promozionale, (voli United classe "T"), valida fino ad esaurimento posti; 18 pernottamenti in albergo in camera doppia, a seconda della categoria prescelta, con trattamento di solo pernottamento. Noleggio auto Hertz, complete coverage, gruppo B, categoria CCAR/CDAR (Compact 2/4p A/C automatica o similare)che include: chilometraggio illimitato, Riduzione Franchigia Danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), Tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali, supplemento 3 guidatori aggiuntivi e un pieno di benzina.

La quota non include:
Tasse aeroportuali, mance e servizi addizionali, tutto quanto non indicato nel programma.
La quota noleggio non include: assicurazione PAI (Protezione Infortuni), PEC (Protezione effetti personali) e tutto quello non specificato nella dicitura "le tariffe includono". Drop off: Usd 300,00.

Supplemento alberghi, noleggio e voli nel periodo alta stagione: su richiesta
Booking Fee / Assicurazione medico bagaglio € 60. Polizza facoltativa annullamento viaggio 3%.

Alberghi:
categoria turistica:
Phoenix: Hotel Pointe Hilton at Squaw Peak Resort
Sedona: Hotel Kokopelli Suite
Grand Canyon: Grand Hotel
Bryce Canyon: Bryce Canyon Resort
Salt Lake City: Hotel Comfort Inn Downtown
Yellowstone National Park: Lake Yellowstone Hotel & Cabins
Great Falls: Exended Stay America Missouri River 65
Calgary: Hotel Coast Plaza & Conference Center
Banff: Hotel Voyager Inn
Kamloops: hotel Comfort Inn & Suites
Vancouver: Hotel Park Inn & Suite
Seattle: Hotel Warwick Seattle
categoria turistica superiore / prima:
Phoenix: Hotel Hyatt Regency Phoenix
Sedona: Hotel Orchards Inn
Grand Canyon: Yavapai Lodge East
Bryce Canyon: Best Western Ruby's Inn
Salt Lake City: Hotel Hilton City Center
Yellowstone National Park: Grant Village Yellowstone
Great Falls: Holiday Inn Great Falls
Calgary: Hotel Delta Bow Valley
Banff: The Rim Rock Resort
Kamloops: hotel Holiday Inn & Suite
Vancouver: Hotel Hyatt Regency Vancouver
Seattle: Hotel Crowne Plaza Seattle
categoria prima superiore / deluxe e lodge:
Phoenix: Hotel Royal Palms
Sedona: Hotel Amara Resort & Spa
Grand Canyon: El Tovar Grand Canyon
Bryce Canyon: Bryce Canyon Lodge
Salt Lake City: Hotel Monaco Salt Lake City
Yellowstone National Park: Holiday Inn at West Yellowstone
Great Falls: Best Western Heritage Inn
Calgary: Hotel Fairmont Palliser
Banff: Hotel Park Lodge
Kamloops: hotel Accent Inn
Vancouver: Hotel Pan Pacific Vancouver
Seattle: Hotel Fairmont Olympic Seattle