LAOS, VIETNAM E CAMBOGIA
Tour in italiano - 14 Giorni / 13 Notti

Luang Prabang, Hanoi, Baia di Halong, Hue, Hoi An, Ho Chi Minh (Saigon),
Siem Reap, Sito Archeologico di Angkor

1° Giorno LUANG PRABANG
(cena) Arrivo, operazioni di sbarco e incontro con la nostra guida locale per il trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio si inizierà con la visita del tempio di Vixoune influenzato dall'architettura thai-Lu e il tempio "That Makmo"dal caratteristico "Stupa" a forma di cocomero. Si continuerà con la visita del tempio più suggestivo di Luang Prabang il "Vat Xieng Thong", una costruzione risalente al sedicesimo secolo. Ci si arrampicherà sulla collina di "Phousi"per godere della vista panoramica della citta' e del fiume "Mekong". Al termine della giornata la guida vi riaccompagnerà in hotel, dove sarà servita la cena. Pernottamento a Luang Prabang.

2° Giorno LUANG PRABANG
(Prima colazione, pranzo) La giornata inizia di buon mattino per assistere al "Tagbat", un rituale buddista che è davvero par della vita quotidiana del popolo laotiano, e che sarà occasione per presenziare ad un evento memorabile e scattare suggestive immagini. La guida vi spiegherà come seguire i rigidi costumi e le regole e vi accompagnerà a visitare un mercatolocale. Rientro in Hotel per la prima colazione. Dopo la prima colazione in Hotel incontrerete la guida per la visitare il "National Museum"e l'ex palazzo reale (chiuso il martedi'), si proseguirà poi verso il molo di Luang Prabang per salire su un'imbarcazione tipica con la quale si solcherà contro corrente le acque del fiume Mekong alla volta delle Sacre Grotte di Buddha. Durante il tragitto farete tappa a "Thin Hong", un pittoresco villaggio dove potrete conoscere la vita quotidiana rurale. Visiterete in seguito le grotte di "Tham Ting" e "Tham Phoum" dove sono custodite centinaia di statue di Buddha. Il pranzo verrà servito in un ristorante locale. Rientrerete accompagnati dalla guida a Luang Prabang in Barca e, durante il tragitto, vi fermerete al villaggio di Ban Xang Khong dove viene prodotta a mano la carta di riso. In serata sarete liberi di cenare e svolgere attività a vostre spese. Pernottamento a Luang Prabang.

3° Giorno LUANG PRABANG – HANOI
(prima colazione) In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Hanoi. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposzione.

4° Giorno HANOI - GIORNATA INTERA CITY TOUR
(colazione, pranzo, cena) Incontro con la guida e partenza per la visita della capitale. Visita al Mausoleo (chiuso il Lunedi, Venerdì e per tutto ottobre e novembre), del rivoluzionario e, più tardi presidente, Ho Chi Minh e la sua residenza. C'e' una piccola oasi di pace e tranquillità nel parco della residenza di Ho Chi Minh (o Bac Ho, uno dei suoi innumerevoli pseudonimi), una modesta casa di legno sulle palafitte. Si visiterà anche la One Pillar Pagoda, una delle più antiche pagode di Hanoi, che, per la sua architettura eccezionale, è considerata un punto di riferimento della città e si estende su un lago artificiale. Scoprirete il Museo delle Belle Arti e il Museo Storico con i suoi 2000 reperti che offrono una panoramica dettagliata della storia vietnamita. Pranzo tipico in un ristorante locale. Nel pomeriggio. La visità preseguirà fino al lago Hoan Kiem o Sword Lake. Questo separa Hanoi dall'antico quartiere coloniale francese. Il tempio Jade Mountain e il Tempio di Ngoc Son si trovano su una piccola isola, sul La Huc-Bridge. Un'altra tappa vi attende al famoso Teatro delle marionette di acqua, una forma d'arte unica e tradizionale vietnamita che proviene dalle feste rurali locali. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel ad Hanoi.

5° Giorno HANOI – HALONG
(colazione, pranzo, cena) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per visitare il Tempio della Letteratura, la prima università del Vietnam risalente all' XI secolo. Lascierete poi Hanoi in direzione di Halong per una notte in crociera . Halong Bay si trova ad est di Hanoi a circa 160 km. All'arrivo si raggiungerà il molo per salire a bordo della nave. Scoprirete, a bordo della motonave, la spettacolare baia di Halong, indicata anche come un patrimonio mondiale dell'UNESCO per la sua bellezza mozzafiato. Definita dai vietnamiti "Il drago che cammina verso il mare", questa ospita oltre 3.000 formazioni calcaree sparse le quali salgono dalle acque color smeraldo. Molti di essi contengono grotte naturali come Thien Cung e Dau Go. Il pranzo è servito a bordo. Godetevi il pomeriggio e il paesaggio imponente, durante la navigazione farete sosta nella nota spiaggia Titov. Cena e pernottamento a bordo.
(L'itinerario della crociera può cambiare in qualsiasi momento a causa del tempo – durante la navigazione la guida italiana non sarà presente)

6° Giorno HALONG – HANOI – DANANG – HOI AN
(colazione, pranzo) Prima colazione a bordo. Trascorrerete la mattinata proseguendo la navigazione attraverso la baia. (L'itinerario della crociera può cambiare in qualsiasi momento a causa del tempo.)Dopo lo sbarco, pranzo in un ristorante vietnamita locale. Nel pomeriggio rientro ad Hanoi per raggiungere l'aeroporto per il volo diretto a Danang. All'arrivo incontro con la guida che vi accompagna in hotel ad Hoi An. Tempo libero. Pernottamento ad Hoi An.
N.B. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale ad Halong Bay dopo il check-out dalla barca. Non c'è né tempo né un adeguato ristorante sulla strada per l'aeroporto di Hanoi. Si prega di notare che non ci saranno altri pasti serviti fino a cena in hotel ad Hoi An in tarda serata.

7° Giorno HOI AN
(colazione, pranzo) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di Hoi An. Hoi An, sede portuale prospera tra il XVI fino al XVIII secolo, e' oggi patrimonio mondiale dell'UNESCO. Visita al colorato mercato locale e alla casa alla casa Tan Ky. Questa vecchia casa è un esempio quasi perfetto di residenza, del XVIII sec, di uno dei commercianti più importanti della citta`. Si continua la visita alla Fukien Assembly Hall costruita intorno al 1690, trasformata in un tempio dedicato alla loro divinità di nome Thien Hau - la dea del mare che protegge i marinai dal pericolo. Si proseguirà con la visita del Japanese Bridges, un ponte giapponese coperto, spettacolare attrazione di influenza giapponese. Segue pranzo in un ristorante vietnamita locale. Tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento ad Hoi An.

8° Giorno HOI AN - DANANG - HUE
(colazione, pranzo) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per raggiungere Danang. Visita al villaggio tradizionale della scultura ai piedi delle montagne di Marmo. Questo gruppo di cinque montagne, i cui nomi rappresentano i cinque elementi, si trova molto vicino alla linea di costa di Danang, nel centro del Vietnam. Vi recherete anche al Museo Cham il quale e' il museo più importante della cultura Cham. Le mostre rappresentano otto secoli di cultura, tra le quali vedrete altre rappresentazioni del Gensha dalla testa di elefante, l'uccello Garuda, la trinità Brahma, Shiva, Vishnu, ecc . Segue pranzo in un ristorante vietnamita locale. Procederete poi con la guida verso il Hai Van Pass nella vecchia Città Imperiale di Hue. Visita della Cittadella Imperiale, nel pomeriggio, e del Mercato di Dong Ba. Il mercato si trova nella città vecchia molto vicino al fiume Profumo. Potrete sperimentare una conoscenza ravvicinata della cucina vietnamita e della sua cultura. Oltre al cibo, tessuti, piatti, scarpe, cappelli, ecc si può provare il tipico Tè, oppure in molti stand seduti su un piccolo sgabello di plastica potreste assaggiare una zuppa di pollo. Cena libera. Pernottamento a Hue.

9° Giorno HUE – HO CHI MINH
(colazione, pranzo) La mattinata inizierà con una crociera in barca lungo il Perfume River "Fiume dei Profumi" per raggiungere e visitare Thien Mu Pagoda, una delle più antiche strutture architettoniche per il culto religioso a Hue. In questo tour visiterete l'antica città imperiale, dove la dinastia Nguyen ha regnato tra il 1802-1945. La Città Proibita è stata costruita sul modello di Pechino, ma risulta essere molto più piccola. Si trova in un'area chiusa all'interno della Cittadella. Nel 1993, la città imperiale è stata designata patrimonio mondiale dell'UNESCO. Segue visita alla Tu Duc Tomba, considerato uno dei più bei complessi architettonici tra le tombe della dinastia Nguyen. Segue pranzo in un ristorante vietnamita locale. Nel primo pomeriggio farete una visita alla Tomba Khai Din e ad un villaggio locale che produce incenso. Partenza per raggiungere l'aeroporto per il volo diretto a Ho Chi Minh. All'arrivo incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento ad Ho Chi Minh City.

10° Giorno HO CHI MINH – CU CHI TUNNEL – HO CHI MINH
(colazione, pranzo) Prima colazione in hotel e partenza per raggiungere, a 70 km sud ovest di Ho Chi Minh City, il distretto rurale di Cu chi. La strada passa attraverso campi di riso pittoreschi, giardini, e piantagioni dell'albero della gomma. Cu Chi non è solo una tranquilla campagna, ma anche una terra iconica ed eroica. Il suo sistema di gallerie sotterranee è la migliore prova di resistenza della popolazione locale e dell'intelligenza che ha aiutato a vincere così tanti combattimenti. All'arrivo a Cu Chi e dopo una breve introduzione della rete di tunnel, di oltre 200 chilometri, si avrà la possibilità di strisciare per un breve tratto di tunnel, percependo la ristrettezza oppressiva e il calore all'interno. Documentari e una mostra di trappole sanguinose vi daranno un'idea vivida della vita e della lotta nelle gallerie. Segue pranzo in un ristorante vietnamita locale, lungo la strada del ritorno. Nel pomeriggio scoprirete il Museo dei residui della guerra, dove le varie guerre sono state documentati negli ultimi 150 anni, segue visita all'ex Palazzo Presidenziale. E ancora breve sosta fotografica presso la Chiesa di Notre Dame e l'edificio del Central Post Office locale. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento ad Ho Chi Minh City.

11° Giorno HO CHI MINH – SIEM REAP
(colazione) Prima colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall e trasferimento in aeroporto. Arrivo a Siem Reap e trasferimento in hotel.

12° Giorno Siem Reap (Grand Circuit – Bantey Srei – Angkor Wat)
(Prima colazione e pranzo) Partenza per il magnifico sito storico di Angkor. Visita al Prasat Kravan, piccolo ma delizioso complesso dedicato a Shiva fra i più antichi di Angkor e a Srah Srang, note come le Piscine Reali. Si raggiunge, poi, l'immenso bacino artificiale Yasodharatataka (nome moderno Baray Orientale), oggi prosciugato, con, al centro, le sontuose rovine del tempio Shivaista Rajendraesvara (oggi noto come Mebon Orientale) e il Pre Rup, un colossale "tempio-montagna". A seguire, si visita uno dei capolavori artistici più raffinati e pregiati degli antichi Khmer: il Banteay Srei ("cittadella delle donne"), un piccolo tempio interamente ricoperto di stupendi bassorilievi in arenaria rosa. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, la meraviglia per antonomasia di Angkor. Considerato, oggi, come una delle più sensazionali meraviglie del nostro pianeta, questa colossale costruzione può vantare chilometri di stupendi bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie.

13° Giorno Siem Reap (Ta Phrom – Angkor Thom – Preah Khan)
(Prima colazione e pranzo) Ulteriore giornata dedicata alle visite di Angkor. La giornata inizia con il Ta Phrom, famoso anche per l'aspetto selvaggio col quale si presenta: giganteschi alberi si sorreggono sui muri del monastero e le loro possenti radici si insinuano tra le intercapedini dei massicci blocchi di arenaria a costituire un mistico connubio tra arte, storia e natura. A seguire, si visiteranno le mastodontiche rovine del "tempio montagna" oggi noto con il nome di Ta Keo, mai terminato dai suoi antichi costruttori, e due piccoli templi simili tra loro e di immensa bellezza: il Thommanon ed il Chao Sai Tewoda. Si giungerà, infine, all'Angkor Thom dove si visiteranno la "Terrazza degli Elefanti" e la "Terrazza del Re Lebbroso", interamente scolpite con stupendi bassorilievi. Al centro dell'Angkor Thom si trova il Tempio di Stato, il celebre "Bayon", noto per le sue innumerevoli torri sulle quali sono scolpiti giganteschi volti in pietra. Si visita, poi, il colossale monastero di Preah Khan, complesso fortificato e difeso da un alto muro di cinta e contornato da un ampio canale attraversato da quattro ponti ornati da serpenti "Naga". Uscendo dall'Angkor Thom si passa attraverso la porta più celebre dell'intera città: il "Porta Sud", contornata da file di Dei e Demoni che sorreggono serpenti "Naga".

14° Giorno Siem Reap
(prima colazione) In tempo utile trasferimento in aeroporto e termine dei servizi.

PARTENZE DOPPIA SINGOLA
fino al 18 Dicembre 2016 da € 2822,00 da € 3309,00
Clicca qui per visualizzare il programma dettagliato

VOLI A PARTIRE DA € 750 TASSE INCLUSE

La quota comprende: tutti i trasferimenti da/per gli aeroporti,TUTTI I VOLI DOMESTICI, pernottamenti negli hotel indicati o similari con trattamento come da programma, le visite con auto o pullman a/c con guide locali parlanti italiano, gli ingressi.

La quota non comprende: voli intercontinentali, tasse aeroportuali, booking fee assicurazione medico bagaglio € 70; assicurazione annullamento 4,5%; visto di ingresso; pasti non menzionati, eventuali supplementi alta stagione; facchinaggi, mance, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".

cod. 2238

RICHIEDI PREVENTIVO