THAILANDIA - TOUR
Tra Natura e Storia
ITINERARIO: Bangkok - Mercato Galleggiante Damnoen Saduak - Fiume Kwai - Kanchanaburi - Sai Yok Waterfalls - Kanchanaburi - Ayutthaya - Bangkok
(3 giorni / 2 notti) Tour di gruppo in italiano - max 14 persone - partenze di lunedì
Pernottamento in Resort sulle rive del fiume Kway
1° Giorno, lunedì: Bangkok - Mercato Galleggiante Damnoen Sadouak - Fiume Kwai - Kanchanaburi
(Pranzo, cena)
(Pranzo, cena)
Di buon mattino, partenza per uno degli angoli di Thailandia più noti e caratteristici, il vivace mercato galleggiante di Damnoen Sadouak nella provincia di Ratchaburi, dove la mercanzia viene dispiegata con arte e pazienza sulle barche che fungono da bancarelle in una delicata armonia di colori, aromi, sapori. Durante la visita si avrà anche l’occasione di un interessante contatto ravvicinato con la vita quotidiana dei locali osservando le loro abitazioni tradizionali sulla riva del fiume. Si prosegue poi verso la tranquilla provincia di Kanchanburi, teatro di importanti quanto tragici eventi storici durante la Seconda Guerra Mondiale. All'arrivo, visita dell’istruttivo museo interattivo “Thailand-Burma Railway Centre” e del cimitero di guerra degli alleati e, al termine del pranzo in ristorante locale, l’interessante percorso che si snoda lungo il fiume Kwai nel mezzo della giungla sino al celeberrimo ponte. Si viaggia a bordo del treno sulla cosiddetta “ferrovia della morte”, linea scavata a mani nude nella roccia dai prigionieri alleati, conosciuta con questo triste appellativo per le tante vite sacrificate a causa delle condizioni disumane del lavoro forzato.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno, martedì: Kanchanaburi - Cascate Sai Yok - Kanchanaburi
(Colazione, pranzo, cena)
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno, martedì: Kanchanaburi - Cascate Sai Yok - Kanchanaburi
(Colazione, pranzo, cena)
Dopo la prima colazione in hotel, l’imbarco su una motolancia segna l’inizio di una bella giornata tutta da vivere in un contesto naturalistico eccezionale. Attraverso splendidi paesaggi, si naviga lungo il fiume sino a raggiungere le cascate di Sai Yok, dal dislivello di oltre 10 metri, con tempo a disposizione per godere della freschezza degli spruzzi e della spettacolarità dell’ambiente. Pranzo in ristorante locale e pomeriggio libero per relax o attività facoltative. Cena e pernottamento in hotel.
Attività facoltativa (a pagamento): “Elephant care centre”, un’indimenticabile esperienza a stretto contatto con il nobile elefante, il simbolo del Siam, in uno dei degli innovativi “elephant care centre”. Questi amichevoli giganti della foresta, tanto forti quanto intelligenti, da sempre a fianco dell’uomo nelle attività quotidiane della giungla, sono sacri per il popolo thailandese: non a caso la bandiera del Siam era ornata da un raro elefante bianco. L’approccio etico e sostenibile grazie al quale i pachidermi sono liberi di vivere la loro vita nell’habitat naturale senza costrizione alcuna, è oggi il migliore possibile: nel massimo rispetto del loro benessere, si trascorrerà del tempo apprendendo come accudirli, nutrendoli, strofinando i loro dorsi col fango, facendo il bagno assieme a loro, accompagnandoli nelle loro passeggiate. In breve, una piccola ma emozionante avventura adatta a grandi e piccoli.
Attività facoltativa (a pagamento): Soft Rafting, una solida zattera di flessuose canne di bambù guidata da lunghi remi di legno che scivola dolcemente sul fiume, un affascinante percorso di 5 chilometri che consente di vivere un’avventura esotica in totale sicurezza grazie all’attenta scorta dello staff locale. Tutt’intorno l’esplosione della natura, i mille suoni dei tanti uccelli e degli altri animali che interrompono il silenzio irreale di un ambiente incontaminato, le infinite tonalità di verde della giungla intricata, il dolce sciabordio delle acque quiete. Possibilità di una piacevole sosta per una rinfrescante nuotata in uno scenario sorprendente. Un’esperienza adatta a tutti, romantica per le coppie, divertente per le famiglie e per i gruppetti di amici, con due possibili orari di partenza pomeridiani, alle 15.30 o alle 16.30.
3° Giorno, mercoledì: Kanchanaburi - Ayutthaya - Bangkok
(Colazione)
In mattinata, dopo la prima colazione, si raggiunge Ayutthaya, l’antica capitale del regno di Siam per ben 4 secoli, sede dello splendido parco archeologico riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Spiccano tra le sacre rovine il Wat Mongkhon Bophit, che custodisce una grande statua di Buddha realizzata in bronzo, originariamente posizionata all’esterno e successivamente conservata al coperto. Nel 1767, durante il saccheggio di Ayutthaya da parte dei Birmani, la scultura venne gravemente danneggiata: successivamente restaurata, perse in parte la raffinatezza originale. Menzione particolare per il bel santuario buddhista Wat Pananchoeng e per il Wat Phra Sri Sanphet, il più vasto e forse il più magnificente tempio dell’area, a lungo importante centro spirituale dei Thailandesi. Al termine delle visite, nel primissimo pomeriggio, rientro a Bangkok, l’affascinante e amatissima capitale della Thailandia, con trasferimento in hotel o in aeroporto.
Si consiglia di prenotare voli con partenza prevista dopo le ore 16.45.
Notti extra ed estensioni: quotazioni su richiesta
Modalità di ingresso:
passaporto con una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Ai cittadini di altre nazionalità raccomandiamo di verificare le formalità di ingresso con l'ambasciata del proprio Paese. Per gli aggiornamenti in tempo reale delle procedure di accesso in questo Paese vi consigliamo di consultare il seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/THA
Attività facoltativa (a pagamento): “Elephant care centre”, un’indimenticabile esperienza a stretto contatto con il nobile elefante, il simbolo del Siam, in uno dei degli innovativi “elephant care centre”. Questi amichevoli giganti della foresta, tanto forti quanto intelligenti, da sempre a fianco dell’uomo nelle attività quotidiane della giungla, sono sacri per il popolo thailandese: non a caso la bandiera del Siam era ornata da un raro elefante bianco. L’approccio etico e sostenibile grazie al quale i pachidermi sono liberi di vivere la loro vita nell’habitat naturale senza costrizione alcuna, è oggi il migliore possibile: nel massimo rispetto del loro benessere, si trascorrerà del tempo apprendendo come accudirli, nutrendoli, strofinando i loro dorsi col fango, facendo il bagno assieme a loro, accompagnandoli nelle loro passeggiate. In breve, una piccola ma emozionante avventura adatta a grandi e piccoli.
Attività facoltativa (a pagamento): Soft Rafting, una solida zattera di flessuose canne di bambù guidata da lunghi remi di legno che scivola dolcemente sul fiume, un affascinante percorso di 5 chilometri che consente di vivere un’avventura esotica in totale sicurezza grazie all’attenta scorta dello staff locale. Tutt’intorno l’esplosione della natura, i mille suoni dei tanti uccelli e degli altri animali che interrompono il silenzio irreale di un ambiente incontaminato, le infinite tonalità di verde della giungla intricata, il dolce sciabordio delle acque quiete. Possibilità di una piacevole sosta per una rinfrescante nuotata in uno scenario sorprendente. Un’esperienza adatta a tutti, romantica per le coppie, divertente per le famiglie e per i gruppetti di amici, con due possibili orari di partenza pomeridiani, alle 15.30 o alle 16.30.
3° Giorno, mercoledì: Kanchanaburi - Ayutthaya - Bangkok
(Colazione)
In mattinata, dopo la prima colazione, si raggiunge Ayutthaya, l’antica capitale del regno di Siam per ben 4 secoli, sede dello splendido parco archeologico riconosciuto patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Spiccano tra le sacre rovine il Wat Mongkhon Bophit, che custodisce una grande statua di Buddha realizzata in bronzo, originariamente posizionata all’esterno e successivamente conservata al coperto. Nel 1767, durante il saccheggio di Ayutthaya da parte dei Birmani, la scultura venne gravemente danneggiata: successivamente restaurata, perse in parte la raffinatezza originale. Menzione particolare per il bel santuario buddhista Wat Pananchoeng e per il Wat Phra Sri Sanphet, il più vasto e forse il più magnificente tempio dell’area, a lungo importante centro spirituale dei Thailandesi. Al termine delle visite, nel primissimo pomeriggio, rientro a Bangkok, l’affascinante e amatissima capitale della Thailandia, con trasferimento in hotel o in aeroporto.
Si consiglia di prenotare voli con partenza prevista dopo le ore 16.45.
Notti extra ed estensioni: quotazioni su richiesta
Modalità di ingresso:
passaporto con una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Ai cittadini di altre nazionalità raccomandiamo di verificare le formalità di ingresso con l'ambasciata del proprio Paese. Per gli aggiornamenti in tempo reale delle procedure di accesso in questo Paese vi consigliamo di consultare il seguente link: https://www.viaggiaresicuri.it/country/THA
Note
- Minimo 2 persone - massimo 14 persone
- In alcuni hotel lo spazio della camera tripla può risultare limitato
- L’itinerario, il programma e gli orari potrebbero variare per condizioni meteo avverse, traffico e cause di forza maggiore. I pasti e le visite non effettuati per motivi di tardi arrivi, ritardi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
SISTEMAZIONI PREVISTE O SIMILARI
HOTEL CATEGORIA SUPERIOR
Kanchanaburi: Mida Resort Kanchanaburi
Kanchanaburi: Mida Resort Kanchanaburi
La quota include
2 Pernottamenti nell'hotel previsto o di pari categoria con prima colazione
Pasti come indicato nel programma (2 pranzi in ristoranti locali e 2 cene in hotel)
Trasferimenti
Visite e tour di gruppo con guida in lingua italiana
Ingressi ai monumenti previsti dalle visite
Facchinaggio e tasse di soggiorno
Pasti come indicato nel programma (2 pranzi in ristoranti locali e 2 cene in hotel)
Trasferimenti
Visite e tour di gruppo con guida in lingua italiana
Ingressi ai monumenti previsti dalle visite
Facchinaggio e tasse di soggiorno
La quota non include
Voli internazionali e domestici
Escursioni e servizi facoltativi
Assicurazione facoltativa annullamento
Eventuali supplementi di alta stagione
Pasti non menzionati e bevande
Mance alla guida e agli autisti
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella "quota include"
Escursioni e servizi facoltativi
Assicurazione facoltativa annullamento
Eventuali supplementi di alta stagione
Pasti non menzionati e bevande
Mance alla guida e agli autisti
Tutti gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nel programma e nella "quota include"
SUPPLEMENTI DEL TOUR | Adulti | Ragazzi |
---|---|---|
BANGKOK - PRENIGHT HOTEL MERCURE SUKHUMVIT 11 CON PRIMA COLAZIONE | € 63 | € 52 |
ESCURSIONI FACOLTATIVE DEL TOUR | Adulti | Ragazzi |
---|---|---|
Kanchanaburi - Elephant care centre Escursione di gruppo con guida parlante italiano - pomeriggio | € 41 | € 41 |
Kanchanaburi - Soft Rafting Escursione di gruppo con guida parlante italiano - pomeriggio | € 12 | € 12 |
Booking Fee / Assicurazione medico bagaglio € 40
DATE DI PARTENZA
Luglio 2025: 14, 21, 28
Agosto 2025: 4, 11, 18, 25
Settembre 2025: 1, 8, 15, 22, 29
Ottobre 2025: 6, 13, 20, 27
Le date in rosso non sono disponibili online, ma si può inoltrare la richiesta al nostro ufficio booking.
Luglio 2025: 14, 21, 28
Agosto 2025: 4, 11, 18, 25
Settembre 2025: 1, 8, 15, 22, 29
Ottobre 2025: 6, 13, 20, 27
Le date in rosso non sono disponibili online, ma si può inoltrare la richiesta al nostro ufficio booking.
PREVENTIVO O PRENOTAZIONE ON-LINE
OPPURE